Mediazione per coppie

Il dialogo apre vie di incontro.

Molte volte le separazioni e i divorzi sono un evento traumatico che coinvolge aspetti emotivi e legali, dando origine a situazioni di conflitto e la possibilità di perdita del dialogo.

La mediazione è uno strumento efficace che, sotto la guida del mediatore, invita le parti a un dialogo costruttivo, limitando le situazioni distruttive. Il mediatore guida il processo affinché le parti, con un ruolo attivo, possano trovare accordi di separazione o divorzio soddisfacenti e duraturi.

Tipi di mediazione

Mediazione
familiare

La separazione è un evento di trasformazione nelle relazioni familiari, che colpisce genitori e figli.

Mediazione
per coppie

Molte volte le separazioni e i divorzi sono un evento traumatico che coinvolge aspetti emotivi e legali, dando origine a situazioni di conflitto e la possibilità di perdita del dialogo.

Mediazione
intergenerazionale

Chiamato anche “tra generazioni” o “transgenerazionale”, si riferisce a uno strumento utile per la risoluzione dei conflitti tra membri familiari di generazioni diverse...

Controversie ereditarie

Le controversie ereditarie sono spesso estremamente emotive e creano conflitti lunghi e costosi. Il rapporto tra fratelli o genitori e figli rischia di degenerare negli anni e spesso la contesa continua...

Conflitti condominiali
o tra vicini di casa

Innumerevoli differenze di opinione tra vicini possono influenzare la loro qualità di vita.

Mediazione
interculturale

La mediazione interculturale è uno strumento che mira a contribuire a una migliore comunicazione, relazione e integrazione tra persone o gruppi presenti in un territorio...